Video-City
Progetto integrato di un sistema di videosorveglianza comunale per il controllo del territorio e delle aree sensibili
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 10:57
RESP. UNICO DEL PROCEDIMENTO (R.U.P) | Magg. Dott. Giancarlo Troiano |
PROGETTISTA | Ing. Michele Pisani |
DD. LL. | Ing. Michele Pisani |
COORD. DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE | Ing. Michele Pisani |
COORD. DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE | Ing. Michele Pisani |
RESP. DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE DELL’IMPRESA APPALTATRICE |
Rocco Sabarese |
DIRETTORE TECNICO CANTIERE | Rocco Sabarese |
IMPRESA APPALTATRICE | CLARACOM DI SABARESE ROCCO & C S.A.S. |
Le aree di intervento riguardano in prevalenza i punti di accesso al territorio comunale, degli uffici pubblici e delle scuole, degli spazi pubblici e dei monumenti più rappresentativi, da atti di vandalismo e da azioni con ricadute negative sulla qualità della vita e coesione sociale (es. schiamazzi, ecc.), attività di prevenzione e contrasto al consumo e spaccio di droghe, rilevazione situazioni di pericolo per la sicurezza pubblica, consentendo l’intervento delle forze di polizia, prevenzione di furti, danneggiamenti, abbandono di rifiuti urbani e speciali, ecc..
Possibilità di gestire in automatico il controllo agli accessi alle zone a traffico limitato (isole pedonali), con segnalazione automatica delle infrazioni.
L’obiettivo del progetto è l’eliminazione progressiva di aree di degrado e di illegalità, nel rispetto delle competenze delle autorità di pubblica sicurezza, ottimizzando l’integrazione con le politiche di sicurezza delle autonomie territoriali e impegnando maggiormente le forze di polizie locali.
Progetto ammesso a finanziamento con provvedimento della Autorità di Gestione del Programma Operativo Complementare “Legalità” 2014-2020 (c.d. POC “Legalità) per l’importo di € 149.900,00, iniziativa in complementarità con il Programma Operativo Nazionale (PON) “Legalità” e con le misure previste dal D.L. del 20 febbraio 2017, n. 14, convertito con modificazioni, dalla Legge 18 aprile 2017, n. 48.